I primi di settembre saranno organizzate sei riunioni finalizzate a raccogliere idee, suggerimenti e criticità.
E aggiunge che: A fine settembre la "Grande festa del Nuoto UISP" con presentazione del calendario gare, del nuovo sito e premiazioni della asd e degli atleti e atlete che si sono classificate nei campionati nazionali!
Lo scorso 17 luglio si è svolta la riunione per avviare il lavoro di programmazione della prossima stagione e raccogliere le disponibilità di tecnici e dirigenti, per completare il quadro delle responsabilità nei diversi settori della SDA Nuoto UISP Piemonte.
La nuova responsabile, Paola Voltolina, ha invitato tutte le asd presenti a collaborare a tavoli di lavoro finalizzati a condividere un programma di eventi e gare articolato e costruito sulla base dalle richieste e dalle esigenze delle ASD affiliate, protagoniste vere dello sport per tutti UISP.
Un modalità organizzativa coerente con l’idea “democratica“ che Uisp rappresenta e che è parte integrante della mission di Tutt3 noi, Paola Voltolina: “la figura del Responsabile Regionale è una figura di collegamento tra i vari settori del nuoto, il mio compito sarà quello di rappresentarvi a livello regionale e nazionale, riportando le vostre esigenze, raccogliendo ogni punto favorevole ed ogni criticità al fine di continuare a migliorare sempre al massimo la qualità delle nostre proposte, dell’organizzazione, dei rapporti, per il nostro movimento".
Individuati sei gruppi inziali di lavoro:
"Alle riunioni vorremmo, come Comitato Uisp Piemonte, fosse presente il maggior numero di affiliate coinvolte o intenzionate ad essere coinvolte, nei sei settori. A partire dal 1 settembre invieremo le convocazioni a tutte le asd affiliate in base alla loro partecipazione agli eventi negli ultimi due annate sportive".
nuoto.piemonte@uisp.it
Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato.
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.
È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.
Uisp Torino ha aderito all' Agenda
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.